GO UP

Import via treno

Import via treno

DESIDERI INFO DETTAGLIATE SUI TRANSIT TIME, PRIME PARTENZE UTILI, SERVIZIO PIÙ VELOCE?
CLICCA CUSTOMER CARE E LA TUA RICHIESTA VERRÀ SODDISFATTA ENTRO 24 ORE

GESTIAMO SERVIZI DI IMPORTAZIONI VIA TRENO CON SERVIZIO CONTAINERS COMPLETI O SPEDIZIONI CONSOLIDATE DALLA CINA

CUSTOMER CARE

Inizia a farti un’idea di prezzi dal nostro best traffic (Cina)

 
 

Ningbo – Brescia – via treno – groupage


Ningbo – Verona – via treno – groupage


Ningbo – Como – via treno – groupage


Ningbo – Varese – via treno – groupage


Ningbo – Bergamo – via treno – groupage


Ningbo – Milano – via treno – groupage


Shanghai – Verona – via treno – groupage


Shanghai – Como – via treno – groupage


Shanghai – Varese – via treno – groupage


Shanghai – Brescia – via treno – groupage


Shanghai – Bergamo – via treno – groupage


Shanghai – Milano – via treno – groupage


Ningbo – Verona – via treno – container completo


Ningbo – Como – via treno – container completo


Ningbo – Varese – via treno – container completo


Ningbo – Brescia – via treno – container completo


Ningbo – Bergamo – via treno – container completo


Ningbo – Milano – via treno – container completo


Shanghai – Verona – via treno – container completo


Shanghai – Como – via treno – container completo


Shanghai – Varese – via treno – container completo


Shanghai – Brescia- via treno – container completo


Shanghai – Bergamo- via treno – container completo


Shanghai – Milano – via treno – container completo


I servizi import via treno

Monava S.p.A. offre la possibilità di caricare merce dalla Cina sia in modalità FCL (full containers load = container completi) che LCL (less than container load = groupage).

Rispetto alla spedizione VIA MARE dalle località del nord della Cina (esempio: Shanghai, Ningbo, Qingdao) permette di avere un transit time più veloce di 7/10 giorni circa.

I servizi import via treno

Monava S.p.A. offre la possibilità di caricare merce dalla Cina sia in modalità FCL (full containers load = container completi) che LCL (less than container load = groupage).
Rispetto alla spedizione VIA MARE dalle località del nord della Cina (esempio: Shanghai, Ningbo, Qingdao) permette di avere un transit time più veloce di 7/10 giorni circa.

Container completo (FCL)

Spedizione FCL (Full Container Load) significa che paghi per l’invio di un intero container da 40’/40hc (container da 20’ non disponibili per il servizio VIA TRENO)

VANTAGGI:

  • Importare un intero container di merci ti garantisce il prezzo più economico possibile (per metro cubo di merce importata)
  • Ti permette inoltre di ottimizzare l’imballaggio e la disposizione delle merci in modo da sfruttare al massimo lo spazio del container
  • Si tratta di un metodo relativamente sicuro e veloce in quanto non dovrai condividere il container con altri importatori

SVANTAGGI:

  • Se intendi importare merci per meno di 15-20 metri cubi (ovvero il volume necessario per riempire almeno il 50-70% di un container da 20 piedi) affittare un intero container non risulta economicamente conveniente. In questo caso è meglio condividere un container con altri piccoli importatori che si trovano nella tua stessa situazione

Container completo (FCL)

Spedizione FCL (Full Container Load) significa che paghi per l’invio di un intero container da 40’/40hc (container da 20’ non disponibili per il servizio VIA TRENO)

VANTAGGI:

  • Importare un intero container di merci ti garantisce il prezzo più economico possibile (per metro cubo di merce importata)
  • Ti permette inoltre di ottimizzare l’imballaggio e la disposizione delle merci in modo da sfruttare al massimo lo spazio del container
  • Si tratta di un metodo relativamente sicuro e veloce in quanto non dovrai condividere il container con altri importatori

SVANTAGGI:

  • Se intendi importare merci per meno di 15-20 metri cubi (ovvero il volume necessario per riempire almeno il 50-70% di un container da 20 piedi) affittare un intero container non risulta economicamente conveniente. In questo caso è meglio condividere un container con altri piccoli importatori che si trovano nella tua stessa situazione

Tipologia e dimensioni container:

Per la sezione import via treno sono disponibili 2 tipologie di container. Clicca per scoprirle

Capacità di carico:
circa 60 metri cubi.

Peso (kg)
lordo: 30.910
tara: 4.280

Dimensioni (esterna – interna)
larghezza: 244 – 234 cm
altezza: 259 – 239 cm
profondità: 1.219 – 1.202 cm
apertura porta: 234 x 228 cm

Capacità di carico:
circa 70 metri cubi.

Peso (kg)
lordo: 30.910
tara: 4.390

Dimensioni (esterna – interna)
larghezza: 244 – 234 cm
altezza: 290 – 269 cm
profondità: 1.219 – 1.202 cm
apertura porta: 234 x 228 cm

Tipologia e dimensioni container:

Per la sezione import via treno sono disponibili 2 tipologie di container. Clicca per scoprirle

Capacità di carico:
circa 60 metri cubi.

Peso (kg)
lordo: 30.910
tara: 4.280

Dimensioni (esterna – interna)
larghezza: 244 – 234 cm
altezza: 259 – 239 cm
profondità: 1.219 – 1.202 cm
apertura porta: 234 x 228 cm

Capacità di carico:
circa 70 metri cubi.

Peso (kg)
lordo: 30.910
tara: 4.390

Dimensioni (esterna – interna)
larghezza: 244 – 234 cm
altezza: 290 – 269 cm
profondità: 1.219 – 1.202 cm
apertura porta: 234 x 228 cm

Groupage (LCL)

Spedizione LCL (Less than Container Load) o groupage significa che il container verrà condiviso da più importatori che intendono spedire le proprie merci nello stesso porto di destinazione.
Tale metodo di spedizione ti può interessare solo se il volume di merci che intendi importare è inferiore a quello necessario per riempire almeno il 50-70% di un container da 40’/40hc.

VANTAGGI:

  • Ti offre un compromesso eccellente se la quantità di merci che intendi importare è troppo voluminosa per essere spedita “via aerea” ma insufficiente per giustificare il prezzo di affitto di un intero container (FCL)

SVANTAGGI:

  • Il prezzo per metro cubo di merci importate sarà maggiore di quello che pagheresti per una spedizione FCL. In effetti se pensi di poter riempire almeno mezzo container ti consigliamo comunque la modalità FCL perché il prezzo sarà lo stesso

Groupage (LCL)

Spedizione LCL (Less than Container Load) o groupage significa che il container verrà condiviso da più importatori che intendono spedire le proprie merci nello stesso porto di destinazione.
Tale metodo di spedizione ti può interessare solo se il volume di merci che intendi importare è inferiore a quello necessario per riempire almeno il 50-70% di un container da 40’/40hc.

VANTAGGI:

  • Ti offre un compromesso eccellente se la quantità di merci che intendi importare è troppo voluminosa per essere spedita “via aerea” ma insufficiente per giustificare il prezzo di affitto di un intero container (FCL)

SVANTAGGI:

  • Il prezzo per metro cubo di merci importate sarà maggiore di quello che pagheresti per una spedizione FCL. In effetti se pensi di poter riempire almeno mezzo container ti consigliamo comunque la modalità FCL perché il prezzo sarà lo stesso

Contattaci

Compila il form e sarai contattato entro il giorno successivo.

Documentazione

Per una corretta esecuzione del mandato di sdoganamento, l’importatore deve fornire
allo spedizioniere prima dell’arrivo merce in Italia, importanti documenti.
Per conoscere quali sono:

RICHIEDI DOCUMENTAZIONE