GO UP

CIF (Cost, Insurance, Freight) e FOB (Free on Board)

I termini di resa (Incoterms) rappresentano una codificazione, universalmente nota e riconosciuta, della Camera di Commercio Internazionale di Parigi che ha lo scopo di stabilire il significato preciso di undici termini commerciali di consegna usati nelle vendite internazionali. Gli incoterms indicano chiaramente quali sono gli obblighi ed i rischi a carico del venditore e del compratore e forniscono quindi regole internazionali uniformi per lโ€™interpretazione dei termini commerciali di consegna delle merci da inserire nei contratti di compravendita. **

Le rese piรน ultilizzate per le importazioni via mare sono le seguenti: CIF (Cost, Insurance, Freight) e FOB (Free on Board).

Aerial view container ship from sea port working for delivery containers shipment. Suitable use for transport or import export to global logistics concept.

FOB: Free on Board

FOB รจ l’acronimo di Free on Board: il venditore adempie l’obbligo di consegna mettendo la merce a bordo della nave designata dal compratore nel porto di imbarco convenuto. A partire da questo momento tutte le spese ed i rischi di perdita o danneggiamento della merce sono a carico del compratore.

CIF: Costo, assicurazione e trasporto

CIF sta per Costo, Assicurazione e Trasporto e il venditore deve pagare tutti i costi insieme al trasporto per portare la merce al porto di destinazione. Tuttavia, non appena le merci vengono caricate sulla nave, il rischio viene trasferito all’acquirente. Stabilisce inoltre che il venditore organizzi e paghi l’assicurazione della merce.

loading cargo into the aircraft before departure

Questa regola presenta un punto critico perchรฉ il passaggio del rischio e il trasferimento delle spese avvengono in luoghi diversi (il venditore paga fino al porto di destino e il compratore รจ responsabile della merce da quando viene caricacata a bordo)

Vediamo ora 3 motivi per scegliere la resa FOB per le tue importazioni

Risparmio

Nella resa CIF costo del trasporto, assicurazione e nolo sono a carico del venditore, che si occupa di scegliere lo spedizioniere, il vettore e il servizio pertanto il venditore dovrร  aggiungere un margine al costo del prodotto per mantenere intatto il proprio margine di profitto operativo. Questo vale anche per l’assicurazione del carico, inoltre, รจ possibile finire per pagare i dazi sul trasporto e l’assicurazione a causa di documenti con cui รจ difficile lavorare perchรจ i costi devono essere mostrati su fatture indipendenti, con la prova del pagamento.

Quando utilizzi la resa FOB, le spese di spedizione e la responsabilitร  della merce da franco bordo sono a carico del ricevitore, in questo modo sei n grado di controllare il prezzo della merce e della spedizione, inoltre i costi di assicurazioneย  non sono soggetti a dazi, poichรฉ non sono combinate nella fattura della merce ma mostrate su fatture singole con i pagamenti.

Controllo

La spedizione in termini CIF viene eseguita da spedizionieri incaricati dal venditore, quando siย  verificano ritardi o problemi, questiย  devono comunicare con te tramite il venditore e viceversa. Anche un solo giorno di ritardo nella risoluzione di un problema puรฒ essere molto costoso.

Con la resa FOB comunichi direttamente con il tuo spedizioniere che ti tiene aggiornato sull’evoluzione della spedizione. Learn more about concerning mobile casinos. Quando utilizzi la resa FOB in importazione,ย  hai un controllo decisamente migliore della spedizione e dei costi di trasporto oltre ad ottenere informazioni accurate e tempestive , e una maggiore assistenza in caso di problemi.

Con resa FOB il cliente dello spedizioniere sei tu, pertanto il suo lavoro รจ volto a garantire i tuoi interessi, mentre con la resa CIF rinunci a qualsiasi controllo sulla spedizione fino all’arrivo al porto convenuto. Inoltre diventi proprietario della merce solo quando essa arriva al porto/aeroporto, e devi assicurarti di avere i documenti per tempo.

Sicurezza

Le importazioni con resa CIF spesso riservano amare sorprese, causate da costi che non sono evidenti all’interno del contratto. Poichรฉ la responsabilitร  del venditore si ferma al porto di destinazione, potresti dover pagare costi aggiuntivi prima che le tue merci vengano sdoganate, soprattutto per le importazioni LCL. Inoltre in caso di sinistro risulta piรน difficoltoso ottenere rimborsi e avere assistenza in quando l’assicurazione viene stipulata dal venditore spesso con compangie locali. Salvo accordi specifici col venditore l’assicurazione stipulata copre solo fino al porto di sbarco convenuto e spesso si tratta di una copertura minima, che non tutela da tutti i rischi.

Schema delle responsabilitร 

Vuoi sapere perchรจ gli esportatori italiani preferiscono cedere alle controparti il controllo sul trasporto e la logistica dei propri beni venduti allโ€™estero? Leggi l’articolo completo