Certificazione ISO 9001:2015
Ottenuta la prestigiosa certificazione di qualità internazionale rilasciata da TÜV Rheinland. La soddisfazione dei clienti è sempre di più assicurata grazie ad un sistema in grado offrire continui miglioramenti e anticipare le esigenze future.
Spedizione speciale per Hong Kong
Era già tutto pronto: quattro casse di oltre 10 metri per un totale di 37 tonnellate da spedire “via treno” dall’Italia a Hong Kong. Ma il cliente, come giustamente spesso capita, ci ripensa: la sua produzione è andata troppo in lungo e troppo alto è il rischio di penali contrattuali da gestire. C’è solo un modo per uscirne: la “via aerea” con Monava.
Container in mare causano megaritardi nelle consegne
Il mese scorso, la Maersk Eindhoven è stata l’ultima nave portacontainer a perdere un numero considerevole di casse nell’oceano.
Canale di Suez bloccato dalla portacontainer incagliata
Una delle navi portacontainer più grandi al mondo, la “Ever Given” della compagnia “Evergreen”, dalla mattina del 23 marzo blocca il Canale di Suez nel suo tratto meridionale, a pochi chilometri dall’imbocco di Suez, paralizzandolo interamente.
Perdita di container in mare: ora è la volta di Evergreen
La lista di portacontainer che di recente hanno subito la perdita in mare di parte del carico va ad allungarsi ora con l’aggiunta di una nave di Evergreen. La Ever Liberal, unità del 2014 con capacità di circa 8.400 Teu, ha infatti smarrito al largo del Giappone 36 contenitori
Caro noli container: caricatori e spedizionieri chiedono all’antitrust europeo di intervenire
I caricatori e gli spedizionieri europei sono tornati ad allertare la Commissione europea sulle attuali pratiche messe in atto dagli armatori attivi nel trasporto container di linea perché le catene di approvvigionamento delle merci stanno subendo sempre maggiori alterazioni
Container record e stiva sold out
In questo inizio di settimana le notizie che riguardano il trasporto via mare di container dall’Asia all’Europa sono due: la prima (che non è quasi più una novità) è che le rate di nolo sono ulteriormente salite nella settimana appena trascorsa, la seconda (più significativa forse) è che alcune navi sono già sold out.
Asia – Mediterraneo: si va verso tariffe record
La corsa al rialzo dei noli marittimi fra Asia ed Europa non accenna a rallentare e si avvicina a livelli record.
Nel terzo trimestre 2020 è crollata la puntualità delle linee container
La società di analisi e ricerca Sea-Intelligence ha pubblicato il numero 110 del rapporto mensile Global Liner Performance (Glp) con i dati sull’affidabilità, in termini di puntualità, delle linee marittime a fine settembre.
Aeroporti cinesi bloccati per traffico
Situazione critica per gli aeroporti cinesi. Secondo Loadstar diversi scali del paese sono ad oggi infatti talmente congestionati da mettere a rischio le stesse spedizioni.