Certificazione ISO 9001:2015
Ottenuta la prestigiosa certificazione di qualitร internazionale rilasciata da TรV Rheinland. La soddisfazione dei clienti รจ sempre di piรน assicurata grazie ad un sistema in grado offrire continui miglioramenti e anticipare le esigenze future.
Spedizione speciale per Hong Kong
Era giร tutto pronto: quattro casse di oltre 10 metri per un totale di 37 tonnellate da spedire โvia trenoโ dallโItalia a Hong Kong. Ma il cliente, come giustamente spesso capita, ci ripensa: la sua produzione รจ andata troppo in lungo e troppo alto รจ il rischio di penali contrattuali da gestire. Cโรจ solo un modo per uscirne: la โvia aereaโ con Monava.
Container in mare causano megaritardi nelle consegne
Il mese scorso, la Maersk Eindhovenย รจ stata lโultimaย nave portacontainerย a perdere un numero considerevole di casse nellโoceano.
Canale di Suez bloccato dalla portacontainer incagliata
Una delle navi portacontainer piรน grandi al mondo, la โEver Givenโ della compagnia โEvergreenโ, dalla mattina del 23 marzo blocca il Canale di Suez nel suo tratto meridionale, a pochi chilometri dallโimbocco di Suez, paralizzandolo interamente.
Breve introduzione agli Incoterms e differenza fra termini di resa FOB e CIF
Il termine Incoterms deriva dallโabbreviazione di โinternational commercial termsโ e si riferisce ad un set di clausole commerciali, codificate dalla Camera di Commercio Internazionale, che viene utilizzato nellโambito delle compravendite internazionali di merci per determinare lโallocazione dei costi e delle responsabilitร collegate alle operazioni di consegna dei beni oggetto di transazione.
Perdita di container in mare: ora รจ la volta di Evergreen
La lista di portacontainer che di recente hanno subito la perdita in mare di parte del carico va ad allungarsi ora con lโaggiunta di una nave di Evergreen. Laย Ever Liberal, unitร del 2014 con capacitร di circa 8.400 Teu, ha infatti smarrito al largo del Giappone 36 contenitori
Caro noli container: caricatori e spedizionieri chiedono allโantitrust europeo di intervenire
I caricatori e gli spedizionieri europei sono tornati ad allertare la Commissione europea sulle attuali pratiche messe in atto dagli armatori attivi nel trasporto container di linea perchรฉ le catene di approvvigionamento delle merci stanno subendo sempre maggiori alterazioni